Edizioni: dal 1995 (cadenza annuale)
Durata: fine settimana (dal venerdì alla domenica)
Riconoscimenti: il torneo è riconosciuto dalla Fipav Nazionale
Campi gara: 6 campi gara indoor
N° partecipanti: più di 500 le persone presenti nei 3 giorni di gara
N° squadre: 50 divise in 7 categorie
N° società presenti: 40
Gare disputate: 80 partite in 3 giorni

Calendario Finali
Consulta il calendario delle finali giovanili di Sabato mattina e le finali di Domenica Mattina

Impianti
I campi gara
sono complessivamente 7
di cui 3 in parquet

Altri eventi
Scopri tutte le altre iniziative
legate al volley, alla solidarietà
e non solo

La storia
Il torneo nasce nel 1995, l’idea è quella creare un torneo-evento che possa chiudere la stagione agonistica in maniera festosa e divertente senza tralasciare l’aspetto agonistico proprio di ogni evento sportivo.
Nella nostra regione (il Lazio) infatti non esistevano tornei di questo tipo e Norcia presentava quelle caratteristiche logistiche e climatiche idonee a sviluppare un progetto di questo tipo.
La contenuta distanza da Roma, la presenza di numerosi impianti sportivi di elevato livello e la possibilità di vivere tutto l’evento spostandosi a piedi, unitamente alla bellezza della cittadina umbra ci hanno convinto... e quindi?
Quindi la prima edizione ha visto partecipare 5 squadre femminili che con il loro entusiasmo ci hanno convinto a riprovare l’anno seguente e poi quello dopo e quello dopo ancora.
Negli anni sono state inserite nuove categorie (maschili e giovanili) e le presenze sono cresciute vertiginosamente nel tempo.
Nell’ultima edizione le squadre presenti erano 90 (divise in 8 categorie), più di 1000 le persone presenti nei 3 giorni di gara.
In queste edizioni, abbiamo visto crescere il nostro evento, abbiamo superato e vissuto mementi emozionanti e altri difficili (tipo l’edizione del dopo terremoto in Umbria) ma la cosa che ci spinge a continuare e a provare a migliorarci sempre è lo spirito dei partecipanti che oramai, dopo tanti anni sentono il “Trofeo Salicone” come il loro torneo.
Una nuova location
Dopo gli ultimi avvenimenti che purtroppo hanno colpito la nostra amata Norcia il Trofeo si sposta ad Abbadia San salvatore (SI), alle pendici del Monte Amiata.
Perché Abbadia? Il paese presenta molte caratteristiche simili a Norcia, a partire dalla grande possibilità di ospitare tutti insieme il popolo dei saliconiani, con i suoi 14 Hotel, dal borgo medievale perfettamente conservato, dalla antichissima Abbazia di origine longobarde, dalle tante attrazioni naturali che la montagna offre, alle terme di San Filippo, alla possibilità di visitare la Val D’Orcia, Pienza, ma anche le città di Grosseto, Siena ed Arezzo poco distanti. Il tutto unito ad una offerta di impianti sportivi di altissimo livello con ben 4 palezzetti dello sport ed altrettante palestre distribuite sul territorio amiatino.
Ecco che tutti gli ingredienti ci sono per una grande e bellissima edizione.


COME ARRIVARE
Consulta la pagina con le indicazioni da seguire per arrivare ad Abbadia San Salvatore.
come arrivare
Indicazioni

Abbadia San Salvatore
Storia ed attività

Sistemazioni
Alberghi ed indirizzi